Stipendi italiani in Oro: ecco cosa sarebbe accaduto negli ultimi 10 anni

Stipendi italiani in Oro: come sarebbero cambiati negli ultimi 10 anni

Gli stipendi italiani, purtroppo, non brillano. Le classifiche internazionali ci collocano sempre più in basso tra le economie avanzate e la distanza con gli altri Paesi europei continua ad ampliarsi. Ma cosa sarebbe accaduto se le buste paga fossero state calcolate in Oro?

La quotazione dell’Oro ha raggiunto nuovi record, toccando 3.870 dollari l’oncia. Questo metallo prezioso è considerato da sempre il bene rifugio per eccellenza, capace di mantenere valore mentre la moneta fiat tende a perdere potere d’acquisto.

Nel 2014 lo stipendio medio annuo era di circa 28.980 euro, salito a 34.402 euro nel 2024. Una crescita nominale inferiore al 19%, mentre l’inflazione nello stesso periodo è stata del 19,6%. In termini reali, ciò significa una perdita dello 0,9% del potere d’acquisto.

Quanti grammi di Oro con gli stipendi italiani?

Nel 2014 l’Oro valeva in media 30,64 euro al grammo: con uno stipendio medio si potevano acquistare circa 946 grammi. Nel 2024, con il prezzo dell’Oro salito oltre i 71,10 euro al grammo, gli stessi stipendi permettono di comprare soltanto 484 grammi. In dieci anni la quantità di Oro acquistabile si è dimezzata (-48,8%).

Questo dimostra come la moneta fiat non riesca a tenere il passo con l’apprezzamento del metallo giallo.

Se si fosse investito il 10% degli stipendi in Oro

Facciamo un ulteriore esercizio: se un lavoratore avesse destinato il 10% del proprio stipendio annuo all’acquisto di Oro nel periodo 2015-2024, avrebbe accumulato circa 685 grammi di Oro, per un investimento di poco più di 30.000 euro.

Rivendendo oggi questa quantità al prezzo attuale, l’incasso supererebbe i 71.700 euro, con un rendimento vicino al +140%.

Stipendi in Oro: provocazione o realtà possibile?

L’idea di ricevere stipendi in Oro può sembrare provocatoria, ma non lo è affatto. In un contesto di inflazione, incertezza economica e perdita di potere d’acquisto, l’Oro si conferma l’unico asset fisico in grado di preservare valore nel tempo.

Il suo corrispettivo digitale è Bitcoin, che sta emergendo come alternativa alle valute fiat, ma nessun altro strumento gode della stabilità millenaria dell’Oro.


Articoli simili