Le banche centrali sull’aumento del valore dell’oro
Negli ultimi anni, il prezzo dell’oro è cresciuto in modo marcato, spinto da una serie di fattori economici e geopolitici. In particolare, l’interesse delle banche centrali per l’Oro fisico ha inciso notevolmente su questa crescita. Secondo il World Gold Council, la domanda da parte di queste istituzioni ha determinato un aumento dei prezzi di almeno il 15%.
Il quadro globale dell’Oro
Dalla pandemia in poi, l’inflazione è aumentata a causa di disfunzioni nelle catene di approvvigionamento e delle tensioni nei mercati del lavoro a livello globale. A questi elementi si è aggiunta l’incertezza provocata dalla guerra tra Russia e Ucraina, che ha ulteriormente spinto le banche centrali a rafforzare le proprie riserve in Oro.
L’outlook delle banche centrali
Le prospettive indicano che le banche centrali continueranno a comprare Oro nei prossimi dieci anni, alla ricerca di strumenti più stabili e sicuri per gestire le loro riserve. Il contesto geopolitico, reso instabile dal calo del ruolo dominante degli Stati Uniti, suggerisce che i conflitti internazionali potrebbero aumentare, contribuendo a rendere l’Oro un bene rifugio ancora più appetibile.
La politica di Trump
Anche l’aumento dei rendimenti sui titoli di Stato americani, conseguenza delle politiche economiche introdotte durante l’amministrazione Trump, ha portato gli investitori a cercare soluzioni alternative come l’oro. In più, la persistente spesa pubblica in deficit potrebbe alimentare ulteriormente l’inflazione, sostenendo così la crescita delle quotazioni del prezzo dell’oro.
La perdita di valore del dollaro USA
In un contesto in cui il rapporto tra debito pubblico e PIL nei Paesi sviluppati è molto elevato, l’oro rappresenta un’opzione interessante per chi vuole diversificare i rischi. Eventuali cambiamenti nell’assetto monetario globale, simili agli Accordi del Plaza del 1985, potrebbero dare ulteriore impulso al prezzo dell’oro. Se, come previsto, il dollaro continuerà a perdere valore, questo sosterrà ulteriormente la domanda per il metallo prezioso.