Oro in crescita: conviene investire adesso?

Secondo Peter Kinsella, responsabile globale della strategia Forex di Union Bancaire Privée (UBP), il prezzo dell'Oro è ancora in fase rialzista e ha spazio per crescere fino a 4.000 dollari l'oncia entro il 2026.

Geopolitica e oro: cosa spinge il prezzo verso l’alto

Negli ultimi giorni, l’Oro ha registrato un nuovo slancio a causa delle tensioni geopolitiche, tra cui la minaccia di un conflitto tra USA e Iran, anche se temporaneamente sospesa. Tuttavia, la prudenza mostrata dalla Federal Reserve sui tassi di interesse ha frenato un’ulteriore impennata.

Le cause principali del rialzo dell’Oro

UBP prevede un forte incremento dei prezzi entro i prossimi anni, sostenuto da una combinazione di fattori economici e geopolitici:

* Inflazione strutturalmente più alta post-Covid
* Forte domanda delle banche centrali
* Crescente instabilità geopolitica globale
* Aumento del debito pubblico nei mercati sviluppati
* Valutazione dell’oro ancora bassa rispetto alla ricchezza mondiale
* Possibili cambi nei sistemi monetari internazionali e svalutazione del dollaro

L’Oro ha più che raddoppiato il suo valore dal 2020

Dal 2020, il prezzo dell’Oro ha visto un’impennata significativa, alimentata da:

* Inflazione in crescita per effetto dei problemi nella supply chain post-pandemia
* Inasprimento dei mercati del lavoro
* Massicci acquisti di Oro fisico da parte delle banche centrali

Secondo il World Gold Council, la sola domanda istituzionale ha alzato il prezzo dell’Oro di almeno il 15%.

Oro e diversificazione: perché è un asset strategico

La crescente incertezza globale e la perdita di centralità geopolitica degli Stati Uniti hanno aperto una nuova fase, caratterizzata da:

* Più frequenti conflitti regionali
* Aumento della spesa pubblica USA, con deficit persistenti
* Rendimento dei titoli USA in crescita
* Debito elevato rispetto al PIL nei Paesi sviluppati

Tutti questi fattori rendono l’Oro uno strumento efficace per proteggere il portafoglio e diversificare il rischio.

Cosa aspettarsi dal mercato dell’Oro nei prossimi anni

Secondo Kinsella, l’Oro si trova in un mercato rialzista di lungo periodo, destinato a continuare nei prossimi anni. La possibilità di una nuova riforma monetaria internazionale, simile agli Accordi del Plaza del 1985, e la probabile svalutazione del dollaro, costituiscono ulteriori elementi a favore del metallo prezioso.

Articoli simili