È il momento dell’Oro: perché investire ora conviene davvero

 

In un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche e incertezza economica, l’Oro torna a confermarsi il bene rifugio per eccellenza. Non bisogna cedere al panico: la volatilità dei mercati richiede analisi e strategia, non reazioni emotive. Proprio per questo, gli analisti sono concordi: fidatevi, è il momento dell’Oro.

La strategia di Trump e le sue implicazioni sui mercati

Il ritorno di Donald Trump sulla scena politica è accompagnato da una linea dura: dazi su tutti i partner commerciali. Le ragioni possono essere due:

  • Ridefinire in modo permanente i rapporti economici internazionali
  • Costringere i Paesi occidentali a negoziare e sostenere il debito pubblico americano

In entrambi i casi, la stabilità economica è messa in discussione e gli investitori si orientano verso l’Oro per proteggere il proprio capitale.

L’effetto Cina e la guerra commerciale

La Cina ha reagito con fermezza, provocando un’escalation tariffaria che ha portato all’introduzione di dazi fino al 104% sulle merci cinesi esportate negli Stati Uniti. Questo braccio di ferro alimenta l’incertezza, rafforzando l’attrattiva dell’Oro.

Europa e Italia tra diplomazia e contromisure

Anche l’Unione Europea si muove: ha avviato un piano di controdazi in tre fasi, con il comitato tecnico pronto ad applicare tariffe del 25% su numerosi prodotti USA. Ma l’obiettivo principale è negoziare.

La risposta italiana: il piano Meloni

La premier Giorgia Meloni ha annunciato tre linee di azione:

  1. Riprogrammare fondi del PNRR, Coesione e Piano Energia e Clima (25 miliardi)
  2. Richiedere maggiore flessibilità su green deal e patto di stabilità
  3. Avviare una trattativa diretta con gli Stati Uniti per raggiungere l’obiettivo di “zero dazi per zero dazi”

Perché investire in Oro oggi

In mezzo a questa instabilità globale, l’Oro mantiene il suo valore strategico. Nonostante i recenti cali di prezzo (da 93,27 €/g a 88 €/g), le ragioni per investire restano solide:

  • L’Oro è un bene rifugio riconosciuto a livello globale
  • Sul lungo termine ha sempre premiato gli investitori
  • Le economie emergenti continuano ad aumentare le proprie riserve auree
  • La disponibilità di Oro è limitata rispetto alla domanda crescente

Strategie consigliate: PAC e acquisti tattici

In ottica di piano di accumulo (PAC) o per riequilibrare il proprio portafoglio, è consigliabile incrementare le posizioni in Oro fino al 10% del valore totale del PAC o al 25% della posizione totale già detenuta.

Fidatevi, è il momento dell’Oro

Il clima di incertezza globale, tra guerre commerciali, instabilità politica e pressioni inflazionistiche, rende l’Oro una scelta razionale per chi vuole mettere al sicuro i propri risparmi. Non si tratta di seguire una moda, ma di agire con lungimiranza.


Articoli simili