Oro, Argento e Platino spingono al rialzo i mercati dei metalli preziosi

L’Oro continua a svolgere un ruolo centrale come bene rifugio, sostenuto da tensioni geopolitiche, incertezza economica e una crescente sfiducia verso il dollaro USA. Ma nel 2025 non è solo l’Oro a brillare: anche Argento e Platino registrano performance notevoli, grazie alla forte domanda industriale e agli investimenti finanziari in ETF e strumenti fisici.

Oro: crescita costante in un contesto di cncertezza clobale

Banche centrali e investitori istituzionali spingono la domanda

L’interesse verso l’Oro è alimentato dagli acquisti delle banche centrali, soprattutto da Cina, Russia e Paesi emergenti, che stanno sostituendo parte delle riserve in dollari con metallo prezioso.

Performance dell’Oro: numeri record nel 2025

  • +26% da inizio 2025
  • +37,3% negli ultimi 12 mesi
  • +92% negli ultimi 3 anni

L’Oro ha superato i 3.300 dollari l’oncia, consolidando la sua posizione come asset di lungo periodo, soprattutto a fronte della perdita del Dollar Index (-7,4%).

Argento: prezzi in ascesa con forte correlazione all’Oro

Fotovoltaico ed Elettronica Trainano la Domanda

L’Argento, che da anni soffre un deficit di offerta, beneficia della crescente domanda nei settori del fotovoltaico, dell’elettronica di consumo e dell’industria cinese. Questo ha spinto i prezzi fino a 36,8 dollari l’oncia, con un obiettivo di breve termine indicato a 40 dollari.

Platino: metallo raro, richiesto e con offerta limitata

Sempre più ricercato

Con una produzione globale ridotta e concentrata in Paesi come la Russia (oggi sanzionata), il Platino registra una forte domanda, soprattutto nei settori automotive elettrico, high-tech, medicale e idrogeno.

Palladio: recupero parziale ma outlook incerto

Dopo aver raggiunto un picco nel 2022, il Palladio ha subito un calo del 40%, ma nel 2025 sta registrando un rimbalzo:

  • +30% da inizio anno
  • +19% su base annua

Tuttavia, le prospettive restano incerte per via dell’eccessiva dipendenza dall’industria automobilistica e da una crescente offerta globale.

L’Oro restituisce valore reale in tempi incerti

La performance positiva dell’Oro e degli altri metalli preziosi riflette la crescente diffidenza verso gli strumenti finanziari virtuali e l’interesse per beni tangibili. La domanda da parte di classi medie in crescita, soprattutto nei Paesi emergenti, alimenta ulteriormente il settore della gioielleria.

Articoli simili