HSBC rivede al rialzo le previsioni sul prezzo dell’Oro per il 2025 e il 2026

HSBC (Hongkong and Shanghai Banking Corporation), uno dei più grandi gruppi bancari al mondo, ha aggiornato al rialzo le previsioni sul prezzo dell’Oro per il 2025 e il 2026, citando fattori macroeconomici e geopolitici come rischi elevati e livelli di debito pubblico in aumento.

Prezzo medio dell’Oro stimato: 3.215 $ per il 2025 e 3.125 $ per il 2026

Nel suo ultimo report, HSBC ha dichiarato che il prezzo medio dell’Oro previsto per il 2025 è stato rivisto a 3.215 dollari l’oncia, rispetto alla precedente stima di 3.015 $. Per il 2026, la nuova previsione è di 3.125 dollari, rispetto ai precedenti 2.915 $.

“Prevediamo per il resto dell’anno un’ampia e volatile fascia di oscillazione dei prezzi tra 3.600 e 3.100 dollari l’oncia, con prezzi di fine anno a 3.175 dollari per il 2025 e 3.025 dollari per il 2026”, ha dichiarato la banca.

Fattori che influenzano le previsioni sull’Oro

HSBC attribuisce la revisione delle previsioni a diversi fattori chiave:

  • Debito pubblico in crescita negli Stati Uniti, con un impatto diretto sulle politiche fiscali.
  • Tensioni geopolitiche e instabilità economica globale.
  • La domanda da parte delle banche centrali, che resta elevata, ma potrebbe rallentare sopra i 3.300 $.

Massimi storici e volatilità del prezzo dell’Oro

A fine aprile 2025, il prezzo spot dell’Oro ha toccato un massimo storico di 3.500,05 dollari l’oncia. Al momento dell’ultima rilevazione (martedì 01/07 ore 11:46 GMT), l’oro era quotato a 3.348,50 dollari.

L’Oro come bene rifugio e strumento di diversificazione

HSBC sottolinea che, anche in caso di correzioni verso i 3.000 dollari l’oncia, il metallo prezioso continuerà a ricoprire un ruolo chiave come:

  • Bene rifugio in contesti di crisi
  • Strumento di diversificazione del portafoglio per investitori istituzionali e privati

Impatti sul mercato fisico: gioielli, monete e lingotti

Un prezzo dell’Oro superiore ai 3.500 dollari potrebbe ridurre la domanda fisica, in particolare nei settori:

  • Gioielleria
  • Monete e lingotti di piccole dimensioni

Le economie maggiormente colpite sarebbero India e Cina, dove la domanda è più sensibile alle variazioni di prezzo.

Contesto politico e fiscale negli Stati Uniti

Il report arriva in un momento di grande fermento politico negli USA. Il Senato americano è impegnato nella discussione su una riforma fiscale da 3.300 miliardi di dollari, proposta dal presidente Donald Trump, che potrebbe avere un impatto significativo sull’indebitamento federale.

Tariffe doganali in aumento: un rischio in vista

Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha avvertito che aumenti delle tariffe doganali potrebbero entrare in vigore entro il 9 luglio, contribuendo a un ulteriore clima di incertezza che favorisce gli investimenti in Oro.


Articoli simili