Oro: un rialzo così forte non si vedeva dal 1979
Il prezzo dell’Oro ha registrato un aumento del 39% dall’inizio dell’anno, superando i rialzi avvenuti durante la pandemia di Covid-19 e la recessione del 2007-2009. Si tratta del maggior incremento annuale dall’ormai lontano 1979, quando la crisi energetica globale aveva alimentato una corsa all’Oro senza precedenti.
Perché gli investitori scelgono l’Oro
Gli investitori stanno puntando con decisione sull’Oro come bene rifugio a causa delle incertezze economiche e geopolitiche. Le politiche altalenanti della Casa Bianca, unite alle tensioni commerciali, hanno spinto molti risparmiatori a diversificare i portafogli con lingotti, ETF e azioni legate ai metalli preziosi.
La corsa all’Oro tra retail ed ETF
Oltre agli acquisti delle banche centrali e degli investitori cinesi, a sostenere la crescita del 2025 sono stati soprattutto gli occidentali, con un aumento record degli ETF sull’Oro fisico. Secondo i dati Morningstar Direct, il patrimonio netto degli ETF americani è cresciuto del 43% da gennaio, con marzo e aprile tra i mesi di maggior afflusso dal 2014.
Nuovi record per il prezzo dell’Oro
Il prezzo dell’Oro ha raggiunto quota 3.649,40 dollari l’oncia troy, sostenuto anche dalle aspettative di tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Tassi più bassi rendono infatti l’Oro più competitivo rispetto ai titoli di Stato, incentivando acquisti sia da parte di hedge fund che di investitori privati.
Oro e rischio stagflazione
Gli analisti avvertono che l’attuale scenario economico ricorda quello del 1979: bassa crescita e inflazione elevata. Ole Hansen di Saxo Bank ha segnalato che a settembre gli hedge fund avevano allocato il 47% delle loro posizioni nette sull’Oro.
Secondo Aakash Doshi (State Street Investment Management), il rischio stagflazione è concreto e rappresenta un ambiente ideale per l’Oro come bene rifugio.
Oro come simbolo di stabilità e protezione
Mentre cresce la domanda, sempre più cittadini americani vendono i propri gioielli per approfittare dei prezzi record. Allo stesso tempo, aziende e personalità pubbliche promuovono l’investimento in Oro come strumento di protezione dei risparmi e alternativa al dollaro.