Il prezzo dell’Oro torna a salire: un rimbalzo dopo l’approvazione dell’OBBB
Dopo aver toccato i minimi delle ultime cinque settimane, il prezzo dell’Oro ha registrato un forte rialzo, rafforzandosi ulteriormente a seguito dell’approvazione del disegno di legge OBBB (One Big Beautiful Bill) da parte del Senato statunitense. Questo movimento ha spinto il metallo prezioso a nuovi massimi storici in aprile rispetto alle principali valute globali.
L’OBBB approvato dal Senato USA: impatto immediato sui mercati
Il disegno di legge, già passato alla Camera dei Rappresentanti con una votazione molto equilibrata, ha ricevuto il via libera finale grazie al voto decisivo del vicepresidente J.D. Vance. L’approvazione ha avuto un impatto diretto sui mercati finanziari, rafforzando la fiducia degli investitori e influenzando il valore dell’Oro.
L’Oro supera quota 3340 dollari l’oncia: cosa sta succedendo?
Il metallo prezioso ha superato i 3340 dollari per oncia troy, segnando un aumento di oltre 100 dollari. Questo movimento è stato accompagnato da un indebolimento del dollaro USA e da un rialzo dei rendimenti obbligazionari a lungo termine, con i Treasury a 10 anni in crescita al 4,23% annuo.
Le banche centrali continuano ad acquistare Oro
Nonostante l’attenzione si concentri spesso sulla domanda di mercato, analisti come Daniel Ghali di TDS sottolineano che l’attuale rialzo dell’Oro è trainato principalmente dalla fiducia macroeconomica piuttosto che dalla sola domanda fisica. Le banche centrali hanno continuato ad accumulare Oro nel mese di maggio.
Oro e ordine monetario globale: analogie con gli anni ’70
Secondo alcuni esperti, ci troviamo nel mezzo di una trasformazione dell’ordine monetario internazionale, con caratteristiche simili a quelle viste negli anni Settanta. Questo scenario rafforza la posizione dell’Oro come bene rifugio.
Oro in crescita nel 2025: rendimenti superiori rispetto a euro e sterlina
Il ritorno di Donald Trump alla presidenza ha coinciso con un indebolimento del dollaro, che ha reso l’Oro ancora più attraente per gli investitori statunitensi. Nei primi sei mesi del 2025, l’Oro ha guadagnato:
- +25,9% in dollari
- +15,4% in sterline
- +11,9% in euro
Performance media dell’Oro nel primo semestre 2025
La crescita media giornaliera del prezzo dell’Oro tra gennaio e giugno 2025 è stata consistente tra le valute:
- 3065 dollari l’oncia troy, in crescita del 19,4% rispetto al semestre precedente
- +18,8% in sterline britanniche
- +18,2% in euro
Previsioni future: fino a dove può spingersi l’Oro?
Gli analisti di HSBC avvertono che il potenziale rialzista dell’Oro potrebbe essere già in gran parte scontato dal mercato. Tuttavia, prevedono una media annuale di 3215 dollari l’oncia per il 2025, alzando la stima precedente di 200 dollari.
I limiti alla crescita dell’Oro secondo HSBC
HSBC ritiene che, se i rischi geopolitici non saranno abbastanza elevati da stimolare ulteriori acquisti, l’assenza di domanda fisica potrebbe limitare l’aumento dei prezzi. Inoltre, un eventuale rafforzamento del dollaro potrebbe rappresentare un ulteriore freno.
E l’argento? Performance stabile ma meno dinamica
Mentre l’Oro continua a guadagnare terreno, l’argento si mostra più stabile, mantenendosi sopra i 36,30 dollari per oncia troy in apertura dei mercati statunitensi.